mercoledì 30 dicembre 2009
NATALE DEI POPOLI ...CISTERNA DI LATINA
Chi non ha fatto rientro nei paesi di origine, ieri ha preso parte alla manifestazione. Erano presenti rappresentanti delle varie comunità oggi residenti a Cisterna tra cui quella tunisina, nigeriana, filippina, coreana, rumena e cubana.
La manifestazione ha preso il via alle 11,30 nella Chiesa Santa Maria Assunta in cielo con la celebrazione del battesimo del figlio di una coppia mista, italiana e nigeriana. Quindi, nella sala Tres Tabernae si è tenuto il pranzo a base di piatti tipici di ciascuna delle etnie presenti e poi balli e musiche grazie al noto cantante e musicista cisternese Miki Ferrara.
Non sono mancati i doni. A distribuirli sono stati gli amministratori di Cisterna che hanno risposto all’invito dell’associazione Welcome e così il Sindaco Antonello Merolla, gli Assessori Adolfo Marini (Cultura), Fabio Carrozza (Politiche Sociali) e i consiglieri delegati Antonio Lucarelli e Marco Mazzoli, coadiuvati da Charles Okey Chukbyke, hanno reso felici tanti bambini che non hanno esitato a scartare i loro regali e a ritrovarsi al centro della sala uniti dalla grande forza aggregatrice in grado di infrangere ogni barriera di diversità e origine nell’emozione e complicità: il gioco.
La festa sarà replicata per il veglione 2010 nella sede dell’associazione Welcome, sita in via Damiano Chiesa 33/a. Info: 335.5907383.
Cisterna di Latina, 28 dicembre 2009
http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/
mercoledì 23 dicembre 2009
NATALE DEI POPOLI

UNICO NATALE…..DIVERSI POPOLI
-Teatro Tres Tabernae
Musica/canti/ balli/ giochi degustazioni natalizi dal mondo.
PROGRAMMA
11.30 Santa messa e preghiere ...Santa Maria Assunta in cielo
12.35 Scambi di saluti/auguri … Piazza XIX Marzo
13.05 Presentazione di Natale (diversi comunità)
13.35 (PRANZO) Ogni popolo suo piatto
14.40 Scambi dei doni (il sindaco ed assessori Premiano i bambini)
15.20 Musica/canti/ balli/ giochi/ degustazioni natalizi dal mondo.
19.00 Chiusura
L’Assessore alla Cultura Associazione Welcome Il Sindaco
Adolfo Marini Chukwubike O Charles Antonello Merolla
martedì 15 dicembre 2009
CORSO DI LINGUA ITALIANA 2010
ORGANIZZA
CORSI DI LINGUA ITALIANA (2010)
PER
BAMBINI E ADULTI STRANIERI
PER INFORMAZIONE E ISCRIZIONE RIVOLGERSI PRESSO L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “WELCOME”
VIA DAMIANO CHIESA 33/a 04012 CISTERNA DI LATINA
La domanda di ammissione al corso entro il 12/01/2010
ORARI PER ISCRIZIONI
Lunedì ore 16.00-18.00
Giovedì ore 10.00-12.00
Venerdì ore 16.00-18.00
Tel:3355907383---3473818375 E-mail: associazione.welcome@gmail.com
http://associazionewelcome.blogspot.com/
WELCOME Associazione di Volontariato “WELCOME” (Al Servizio di tutti ) Sportello: Via D. Chiesa 33 04012 CISTERNA DI LATINA
lunedì 14 dicembre 2009
Bando per 15 allievi corso per progetti e interventi per qualificazione Assistenti Familiari (scade il 15/01/2010)
del lavoro delle Assistenti Familiari
--------------------------------------------------------------------------------------
(Approvato dalla Regione Lazio con Determinazione n° 2402 del 03 Agosto 2009)
Il corso è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza o domicilio nella Regione Lazio
- Età compresa tra i 18 e i 50 anni
- Conoscenza della lingua italiana e diploma di scuola secondaria di primo grado o equipollente
- In cerca di prima occupazione e/o in cerca di nuova occupazione
- Occupati, italiani o immigrati, in possesso di regolare contratto, che prestano servizio di cura a persone anziane;
- Immigrati extracomunitari e neocomunitari, che si occupano del lavoro di assistenza privata a domicilio, in regola con le norme in materia di immigrazione.
Il 60% dei posti disponibili è riservato a donne.
I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.
Il corso della durata di n° 120 ore, di cui 48 ore di tirocinio operativo, si svolgerà presso l’Aula “Tullio Levi-Civita” – Ala Nord 2° piano Palazzo Caetani – ingresso Via San Pasquale – Cisterna di Latina
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, dovrà pervenire, entro il termine improrogabile del giorno 15/01/2010 ore 13,00, al Segretariato Sociale del Comune di Cisterna di Latina, Corso della Repubblica, 186 (I Piano ex Palazzo Comunale)- Tel. 06.96834315 – Fax 06.9695031- Apertura al pubblico Lunedì – Martedì – Mercoledì - Venerdì dalle 9,00 alle 12,30 e Martedì – Giovedì dalle 15,00 alle 16,30.
Per le domande consegnate a mano, il soggetto attuatore rilascerà, agli interessati, ricevuta recante la data di consegna.
L'accertamento dei requisiti, controllo domande e relativi allegati e prove selettive (colloquio, test ..) per l'accertamento della conoscenza da parte dei candidati, saranno effettuati da una apposita Commissione. La graduatoria, degli idonei alla selezione, verrà stilata sulla base dei requisiti posseduti e dell'esito delle prove selettive; i contenuti della prova selettiva verteranno su un colloquio motivazionale e sulla conoscenza della lingua italiana.
La Sede, la data e l'orario delle selezioni saranno indicate con apposito Avviso affisso presso il Segretariato Sociale del Comune di Cisterna di Latina, Corso della Repubblica, 186 (I Piano ex Palazzo Comunale) il giorno 20/01/2010 dalle ore 09,00 alle ore 18,00.
- La partecipazione al corso è gratuita -
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a:
Comune di Cisterna di Latina – Segretariato Sociale, Corso della Repubblica, 186 - Tel. 06.96834315– Fax 06.9695031- Apertura al pubblico Lunedì – Martedì – Mercoledì - Venerdì dalle 9,00 alle 12,30 e Martedì – Giovedì dalle 15,00 alle 16,30.
Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame, conseguiranno un attestato di frequenza valido agli effetti della legge quadro n°845 del 21 dicembre 1978 e della legge regionale n°23 del 25 febbraio 1992.
I dati dei candidati saranno trattati ai sensi della legge n.675/96.
Il Legale Rappresentante Comune
Il Dirigente del Settore Welfare
Dott. Giovanni Grasso
Il Sindaco
Antonello Merolla
http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/
sabato 28 novembre 2009
mercoledì 25 novembre 2009
IN PROGRAMMAZIONE CAPODANNO A COLORI
lunedì 23 novembre 2009
CORSI -TAGLIO E CUCITO VESTITI/COSTUMI TRADIZIONALI
domenica 22 novembre 2009
martedì 10 novembre 2009
Il Sindaco dà il benvenuto al nuovo segretario comunale Gloria Ruvo

Il Sindaco dà il benvenuto al nuovo segretario comunale Gloria Ruvo
Si è tenuto ieri mattina un breve incontro in Aula consiliare per presentare ai dipendenti e consiglieri dell’Ente il nuovo Segretario Comunale.
La dottoressa Gloria Ruvo ha operativamente preso servizio lo scorso 26 ottobre e dopo un breve periodo organizzativo interno, questa mattina il Sindaco, al rientro da Venezia, ha tenuto una semplice e breve cerimonia di saluto.
La dottoressa Ruvo è laureata in Giurisprudenza, con iscrizione all’Albo degli Avvocati e dei Notai, è specializzata in Diritto amministrativo e Scienza dell’amministrazione oltre che in Amministrazione e finanza degli enti locali e in Scienza e cultura dell’ambiente, è stata procuratore legale presso il Tribunale di Napoli, più volte consulente giuridico per vari enti nazionali, è autrice e coautrice di numerose pubblicazioni giuridiche, presta servizio come Segretario generale dal 1996 ed il suo più recente incarico è stato nel Comune di Ferentino (FR).
“La scelta del cambio del Segretario comunale – ha detto il Sindaco Merolla – non è stata dettata da una mancata professionalità del precedente, che anzi ringrazio per quanto fatto negli ultimi quattro anni e per la disponibilità dimostrata nei confronti della mia amministrazione. Tuttavia ho ritenuto opportuno procede a questo passaggio per avere una incisività diversa e diretta nell’attuazione dei programmi. La scelta della dottoressa Ruvo è dettata oltre che dalla sua professionalità, dimostrata dal proprio curriculum vitae, anche e soprattutto dalla grinta che mette nello svolgere il lavoro. Sarà sicuramente di stimolo per tutti al fine di operare bene per la nostra città.

Ringrazio i collaboratori interni all’Ente per come in questi primi giorni si sono posti favorevolmente nei confronti del nuovo Segretario e con il suo ingresso abbiamo confermato le dirigenze precedenti anche se è allo studio un nuovo organigramma strutturale ed organizzativo che possa rendere la macchina amministrativa più aderente alle esigenze del territorio permettendoci di attuare il nuovo decreto legislativo 150 del Ministro Brunetta.”
“Alla dottoressa Ruvo auguro – conclude il Primo Cittadino – un buon lavoro ed una permanenza duratura nella nostra città”.A conclusione dell’incontro il Sindaco Merolla ha donato al nuovo Segretario comunale un portachiavi quale simbolo di benvenuto mentre l’assessore anziano, Gildo Di Candilo, le ha offerto un omaggio floreale.
Cisterna di Latina, 7 novembre 2009
giovedì 5 novembre 2009
News corsi CESV
|
domenica 18 ottobre 2009
sabato 17 ottobre 2009
CERCARSI VOLONTARI..CORSO LINGUA ITALIANA
L’Associazione di volontariato “WELCOME” Cisterna di Latina cerca urgentemente volontaria per programmare e organizzare CORSI DI LINGUA ITALIANA PER CITTADINI STRANIERI.
Volontari interessati possono spedire un mail a associazione.welcome@gmail.com oppure telefonare 3355907383
Il Presidente
lunedì 14 settembre 2009
Assicurazione sanitaria. Ecco quando serve
Ingressi breve durata
Ingressi per studio
Gli studenti extraue regolarmente soggiornanti in Italia, allo scadere della polizza (che di solito vale 1 anno), possono stipulare una nuova polizza sanitaria oppure possono iscriversi volontariamente al SSN, versando il relativo contributo annuale (per gli studenti è ridotto alla metà). L'iscrizione volontaria al SSN è valida 1 anno, ma può essere rinnovata.
Ingressi per residenza elettiva
Assicurazione sanitaria per genitori ultrasessantacinquenni
In alternativa può iscriverlo volontariamente al Servizio Sanitario Nazionale, previo pagamento di un contributo, il cui importo dovrà essere stabilito con decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Poiché tale decreto non è stato ancora emanato, allo stato attuale è possibile stipulare solo l’assicurazione sanitaria privata.
Ancora non è chiaro se anche chi è arrivato in Italia prima del novembre 2008 (quando sono cambiate le regole sui ricongiungimenti) è tenuto a stipulare l’assicurazione per rinnovare il suo permesso di soggiorno.
giovedì 10 settembre 2009
Emersione di colf e badanti: la procedura

Per i lavoratori extracomunitari:"Possono essere regolarizzati i cittadini stranieri: senza permesso di soggiorno o con permesso di soggiorno scaduto e non rinnovato; i titolari di permessi di soggiorno che non consentono di esercitare un’attività lavorativa-coloro che hanno fatto ingresso in Italia per soggiorni brevi e posseggono la dichiarazione di presenza oppure hanno solo un timbro sul passaporto. Il lavoratore straniero deve essere in possesso di un passaporto in corso di validità o di un documento equipollente.
mercoledì 9 settembre 2009
Proclamato il lutto cittadino per i funerali di Valentina Arru e Giulia Brignone
Cisterna di Latina,8 settembre 2009
fonte
domenica 23 agosto 2009
lunedì 29 giugno 2009
domenica 28 giugno 2009
venerdì 26 giugno 2009
"RIMBORSO AFFITTO"
Contributo a sostegno dei canoni di locazione per il 2007 e 2008
Sta per arrivare un aiuto economico a coloro che hanno sostenuto il pagamento del canone di locazione nell’anno 2007 e 2008.
Il Comune di Cisterna ha pubblicato il bando per la concessione di contributi integrativi regionali per il pagamento dei canoni di locazione per l’anno 2007 e 2008.
Per avere diritto ad ottenere il contributo è necessario essere in regola con i pagamenti del canone di locazione per le due annualità in questione ed inoltre avere un determinato reddito annuo calcolato con il metodo ISEEfsa (indicatore della situazione economica equivalente per il fondo sociale affitti).
L’importo del contributo da assegnare sarà determinato in base a due distinte fasce: A (canone annuo meno il 14% del reddito ISEEfsa e comunque fino ad un massimo di €3.098,74), B (canone annuo meno il 24% del reddito ISEEfsa e comunque fino ad un massimo di €2.324,00).
Il limite di reddito di cui ai requisiti minimi per beneficiare dei contributi sia in fascia A che in fascia B sarà innalzato fino ad un massimo del 25% per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, disabili o per altre analoghe situazioni di debolezza sociale.
Il contributo, anche in questi casi, non potrà comunque superare l’importo del canone annuo.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata unicamente sui modelli messi a disposizione dai Servizi Sociali e dovrà pervenire a mezzo posta con raccomandata A.R. da inviare al Comune di Cisterna di Latina non oltre il termine perentorio del 20 luglio 2009.
A seguito dell’istruttoria delle domande pervenute verrà predisposta una graduatoria provvisoria, a seguito della quale è possibile la presentazione di eventuali ricorsi, debitamente motivati. Eventuali opposizioni, osservazioni o ricorsi potranno essere prodotti mediante domanda da inviare entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Il Comune, al termine della presentazione di eventuali ricorsi, provvede alla formazione della graduatoria definitiva.
L’erogazione del contributo sarà possibile solo ed esclusivamente a seguito dell’effettivo accreditamento delle somme da parte della Regione Lazio.
I modelli delle domande potranno essere ritirati presso l’Ufficio Segretariato Sociale, sito in Corso della Repubblica n. 186, nei giorni di Lunedì – Martedì – Mercoledì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e Martedì e Giovedì, dalle ore 15,00 alle ore 16,30.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri telefonici: 0696834296 - 0696834259 - 0696834315.
Copia del bando e l’elenco della documentazione da allegare sono disponibili sul sito internet www.comune.cisterna.latina.it nella sezione “Bandi, Avvisi, Concorsi”.
Cisterna di Latina, 19 giugno 2009
ARRIVANO ....ASSESSORI
Merolla presenta i suoi nove assessori. Massimo Rosina Vicesindaco
“Lavoreremo collegialmente”. Annuncia così il Sindaco Antonello Merolla, nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina all’interno della Sala delle Statue del palazzo comunale, la sua squadra di nove uomini appena nominati membri della nuova giunta comunale. Le deleghe che spetteranno a ciascuno di loro saranno rese note lunedì mattina, nel corso del primo Consiglio comunale convocato per le ore 11, come aveva annunciato nei giorni scorsi.
“La delega – ha detto Merolla – è il motivo per stare in Giunta. Quello che conta è creare un clima di grande collaborazione ed interazione tra noi, un feeling, la condivisione della grande voglia di lavorare insieme per la città”.
Fatta questa premessa, il Sindaco passa a presentare gli assessori:Antonio Barbazza, Antonio Bellotto, Fabio Carrozza, Alfredo Cassetti, Gildo Di Candilo, Enzo Favale, Marco Muzzupappa, Massimo Rosina, Ciro Santi. Presente all’incontro, su invito di Merolla, anche Mauro Carturan che lunedì verrà candidato dalla maggioranza alla carica di Presidente del Consiglio comunale.
A Massimo Rosina va l’incarico di Vice Sindaco. “Lo conosco da tempo – ha commentato Merolla – ed è una persona leale sia dal punto di vista politico che personale”.
Tra i componenti della giunta Di Candilo, Cassetti e Bellotto hanno ricoperto il ruolo di assessori già in passato con l’allora Sindaco Carturan, altri quello di consigliere come Favale e Rosina, per i restanti si tratta della prima esperienza amministrativa.
“E’ stata una scelta collegiale e determinata soprattutto dalle caratteristiche personali o di esperienza di ciascuno di loro. Di Candilo, ad esempio, in tutti questi anni ha dimostrato grande capacità nel gestire il bilancio dell’Ente nel rispetto del patto di stabilità. Mi sento molto sereno e credo che con serenità potremo lavorare fianco a fianco per il bene della città. Credo che Cisterna stia vivendo un momento molto particolare, con progetti importanti in corso di realizzazione o che andremo a realizzare e sui quali troveremo certamente unità d’intenti anche con le forze della minoranza, in sintonia con il Presidente della Provincia Armando Cusani e con due importanti espressioni del territorio, quali Mauro Carturan e Domenico Capitani, in seno all’amministrazione provinciale”.
Con l’accettazione della nomina di assessori, Massimo Rosina e Gildo Di Candilo lasciano il posto in Consiglio comunale ai primi dei non eletti Alberto Scaini e Claudio Chinatti.